Ventitre anni e il sogno di aiutare le persone che soffrono. Silvia Romano, la 23enne milanese rapita in Kenya da una banda armata, e’ una volontaria della Ong ‘Africa Milele’. Si e’ laureata nel febbraio scorso in una scuola per mediatori linguistici per la sicurezza e la difesa sociale con una tesi sulla tratta di esseri umani. Aveva iniziato a lavorare nella palestra Pro Patria 1883 di Milano e poi era passata alla Zero Gravity, dove uno dei responsabili la
ricorda come una ragazza che “ama i bambini, la ginnastica” ed e’ “portata ad aiutare la gente”. Era una collaboratrice-istruttrice della palestra e aveva tenuto anche un campus estivo per i bambini. L’ultima volta che Silvia era passata alla Zero Gravity e’ stata a settembre: “Prima diripartire per l’Africa e’ venuta a salutare, era contenta di tornare ad aiutare i ragazzini in Kenya”.
La 23enne era alla sua seconda missione in Africa e ad agosto scriveva sul suo profilo Facebook: “Si sopravvive di cio’ che si riceve ma si vive di cio’ che si dona”, allegando una foto con alcuni bimbi kenyani. Come lei stessa ha scritto sul suo profilo, quest’estate si trovava “in un’orfanotrofio in Kenya, a Likoni, come volontaria per ORPHANS’s Dreams ONLUS”. Aveva lanciato una raccolta fondi per ampliare la struttura e “accogliere un maggior numero di bambini che vivono attualmente nella discarica di Mombasa in condizioni estremamente pericolose per la loro salute. In questo modo, Orphan’s Dream potrebbe dare loro un futuro degno di essere chiamato tale”. Poi era tornata in Italia, ma era ripartita dopo poco tempo per quella zona del Kenya, vicino Malindi, come volontaria della onlus marchigiana Africa Milele. Fino a ieri, quando e’ stata rapita in un blitz di alcuni uomini armati a Chakama, a 70 km da Malindi.

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Sostenibilità: a che punto sono le PMI italiane?
15 Mar 2023
Qual è lo stato dell’arte nel nostro paese rispetto al raggiungimento degli obiettivi climatici? Numeri e statistiche…
Ucraina, le donne sulla prima linea del fronte
8 Mar 2023
Dal 24 febbraio esce in libreria per Paesi Edizioni La neve di Mariupol, un brillante romanzo-verità che svela il…
Le regole del caos: se l’Europa si lascia schiacciare tra Russia e Cina
2 Mar 2023
Dal 17 febbraio esce nelle librerie Le regole del caos dell’economista Giorgio Arfaras. Il saggio è una fotografia…
Presidenzialismo, a che punto è il dibattito in Italia?
10 Feb 2023
«Spesso si fa confusione quando viene evocato questo concetto, intrepretato come sinonimo di autoritarismo. Allo stesso…