Il quarto numero affronta e analizza l’attuale crisi del Venezuela, sotto ogni punto di vista: quello politico, con l’incognita della fine della presidenza di Nicolas Maduro e l’arrivo al potere dell’oppositore Juan Guaidò; quello economico, dall’embargo al petrolio, fino al narcoterrorismo e all’emergenza umanitaria; quello storico-culturale, dalla nascita e sviluppo del Chavismo, alla fine delle illusioni di questa ideologia.
Il quarto numero affronta e analizza l’attuale crisi del Venezuela, sotto ogni punto di vista: quello politico, con l’incognita della fine della presidenza di Nicolas Maduro e l’arrivo al potere dell’oppositore Juan Guaidò; quello economico, dall’embargo al petrolio, fino al narcoterrorismo e all’emergenza umanitaria; quello storico-culturale, dalla nascita e sviluppo del Chavismo, alla fine delle illusioni di questa ideologia.
Per ogni numero, un focus su una determinata realtà e una panoramica della geopolitica odierna. In ogni numero, una serie di firme autorevoli internazionali per un’ampia offerta di contenuti che comprende: editoriali, rubriche, inchieste, reportage, analisi, approfondimenti, focus, statistiche, per ciascuna delle materie trattate.
Dalla geopolitica all’economia, dal terrorismo alla difesa, dalla politica all’intelligence, dalla società alla cultura.