SEGUICI SU: fi

  • I numeri
  • Abbonamento Babilon
  • Acquista il libro
logo
logo
  • Home
  • Articoli
    • Italia
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Medio Oriente
  • La collana
  • La casa editrice
  • I Numeri
  • Abbonamento
  • Acquista il libro
  • Ricerca
  • I numeri
  • Abbonamento Babilon
  • Acquista il libro
CURIOSITÀ
Capitale: Nuku’alofa
Ordinamento: Monarchia costituzionale
Superficie: 747 km²
Popolazione: 106.146
Religioni: cristiana
Lingue: tongano, inglese
Moneta: pa’anga (TOP)
PIL: 7.400 USD
Livello di criticità: Basso

Tonga

Oceania


Tonga

Oceania

POLITICA

Tonga è un arcipelago dell’Oceano Pacifico meridionale, alle origini abitato da popolazioni provenienti da Samoa. Dopo una lunga guerra civile, le varie tribù dell’arcipelago furono unite nel 1845 da uno dei capi convertitosi al cristianesimo, Taufa’ahau Tupou. Con la salita al trono di re George Tupou I nel 1875, l’arcipelago divenne una monarchia costituzionale. Nel 1900 Tonga divenne un protettorato britannico e raggiunse l’indipendenza solamente nel 1970. L’attuale monarca è re Tupou VI, succeduto al padre Tupou V deceduto nel marzo 2012. L’Assemblea legislativa è composta da ventisei membri eletti con mandato di 4 anni. Alle elezioni del 2010 il Partito democratico si è aggiudicato dodici seggi. Generalmente considerata una terra povera, Tonga in realtà fa parte di uno dei paradisi fiscali in cui affluiscono miliardi di dollari in società fittizie, provenienti soprattutto dagli Stati Uniti.

ECONOMIA

Tonga ha una economia aperta basata principalmente su agricoltura e turismo. Si producono e si esportano cocco, zucca, vaniglia, agrumi, banane, ananas, patate dolci e prodotti ittici. Vi è anche una piccola industria di cantieristica navale nella capitale e piccole attività di artigianato locale, mentre è in netta crescita il settore turistico, che rappresenta la seconda voce dell’economia nazionale. Ogni anno, infatti, arrivano a Tonga decine di migliaia di turisti, attratti dalla bellezza dell’arcipelago, ribattezzato la “perla del Pacifico del sud”. Le sfide economiche del governo sono l’alleggerimento del tasso di disoccupazione fra i giovani e dell’inflazione e lo snellimento dei costi dell’amministrazione.

CRITICITÀ

Nel periodo 2006-2008 nel Paese è stato proclamato lo stato di emergenza a causa di disordini interni. L’arcipelago oggi è tornato a uno stato di normalità e le uniche criticità sono rappresentate dal rischio sismico e dalla presenza di cicloni nel periodo che va da novembre ad aprile. Il Regno di Tonga si trova all’interno del “cerchio di fuoco del Pacifico”, una vasta zona caratterizzata da frequente attività vulcanica e sismica, che può occasionalmente dar luogo a tsunami.

CURIOSITÀ

Capitale: Nuku’alofa
Ordinamento: Monarchia costituzionale
Superficie: 747 km²
Popolazione: 106.146
Religioni: cristiana
Lingue: tongano, inglese
Moneta: pa’anga (TOP)
PIL: 7.400 USD
Livello di criticità: Basso

POLITICA

Tonga è un arcipelago dell’Oceano Pacifico meridionale, alle origini abitato da popolazioni provenienti da Samoa. Dopo una lunga guerra civile, le varie tribù dell’arcipelago furono unite nel 1845 da uno dei capi convertitosi al cristianesimo, Taufa’ahau Tupou. Con la salita al trono di re George Tupou I nel 1875, l’arcipelago divenne una monarchia costituzionale. Nel 1900 Tonga divenne un protettorato britannico e raggiunse l’indipendenza solamente nel 1970. L’attuale monarca è re Tupou VI, succeduto al padre Tupou V deceduto nel marzo 2012. L’Assemblea legislativa è composta da ventisei membri eletti con mandato di 4 anni. Alle elezioni del 2010 il Partito democratico si è aggiudicato dodici seggi. Generalmente considerata una terra povera, Tonga in realtà fa parte di uno dei paradisi fiscali in cui affluiscono miliardi di dollari in società fittizie, provenienti soprattutto dagli Stati Uniti.

ECONOMIA

Tonga ha una economia aperta basata principalmente su agricoltura e turismo. Si producono e si esportano cocco, zucca, vaniglia, agrumi, banane, ananas, patate dolci e prodotti ittici. Vi è anche una piccola industria di cantieristica navale nella capitale e piccole attività di artigianato locale, mentre è in netta crescita il settore turistico, che rappresenta la seconda voce dell’economia nazionale. Ogni anno, infatti, arrivano a Tonga decine di migliaia di turisti, attratti dalla bellezza dell’arcipelago, ribattezzato la “perla del Pacifico del sud”. Le sfide economiche del governo sono l’alleggerimento del tasso di disoccupazione fra i giovani e dell’inflazione e lo snellimento dei costi dell’amministrazione.

CRITICITÀ

Nel periodo 2006-2008 nel Paese è stato proclamato lo stato di emergenza a causa di disordini interni. L’arcipelago oggi è tornato a uno stato di normalità e le uniche criticità sono rappresentate dal rischio sismico e dalla presenza di cicloni nel periodo che va da novembre ad aprile. Il Regno di Tonga si trova all’interno del “cerchio di fuoco del Pacifico”, una vasta zona caratterizzata da frequente attività vulcanica e sismica, che può occasionalmente dar luogo a tsunami.

Edito da Paesi Edizioni

Piazza Gentile Da Fabriano, 3
00196 Roma

T +39 06 69285 314

paesiedizioni@gmail.com
www.paesiedizioni.it

La cover del libro

Ucraina. Alle radici della guerra.

Tutti i perché sull’invasione russa

scopriAcquista
La cover del libro

Ucraina. Alle radici della guerra.

Tutti i perché sull’invasione russa

scopriAcquista

Edito da Paesi Edizioni
Piazza Gentile Da Fabriano, 3
00196 Roma
T +39 06 69285 314

paesiedizioni@gmail.com
www.paesiedizioni.it

© 2023 Babilon Magazine. Tutti i diritti riservati

PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

powered by

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi l'informativa estesa
Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA