Nella mattinata di oggi domenica 10 novembre un ordigno esplosivo artigianale è esploso al passaggio di un team misto di Forze Speciali italiane a Kirkuk, in Iraq. Il team italiano stava svolgendo attività di mentoring and training a favore delle Forze di Sicurezza irachene che sono impegnate nella lotta a Daesh. Sono rimasti feriti nell’esplosione cinque militari italiani, che sono stati subito soccorsi e trasportati in un ospedale Role 3. Tre dei militari feriti sono in condizioni gravi ma non sarebbero in pericolo di vita. Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini è stato informato dell’accaduto dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Generale Enzo Vecciarelli, e sta seguendo con attenzione l’evolversi della situazione in Iraq. Uno dei militari feriti ha subito un amputazione a una gamba, un altro ha subito gravi lesioni interne e un terzo ha riportato danni al piede, ha detto Nicola Lanza de Cristoforis, comandante interforze, intervistato da Rai News 24.
Leggi Missioni all’estero: dove sono i militari italiani
Attentato con finalità di terrorismo e lesioni gravissime, reati per i quali procede la Procura di Roma che ha aperto un fascicolo di indagine in relazione al ferimento di 5 soldati italiani avvenuto oggi in Iraq. Le indagini sono state affidate dal pm Sergio Colaiocco ai carabinieri del Ros, scrive ANSA.
Il team italiano, una pattuglia pattuglia della TF44 (composta da personale del 9° Rgt. “Col Moschin” e del Gruppo Operativo Incursori della Marina Militare), è stato colpito dalla detonazione di un ordigno improvvisato, secondo quanto riferisce Report Difesa. Il Ministero della Difesa ha diffuso questo comunicato:
«Nella mattinata di oggi un ordigno esplosivo artigianale è detonato al passaggio di un team misto di Forze Speciali italiane in Iraq.
Il team stava svolgendo attività di mentoring and training a beneficio delle Forze di Sicurezza irachene impegnate nella lotta al Daesh.
I cinque militari coinvolti dall’esplosione sono stati prontamente soccorsi, evacuati con elicotteri USA facenti parte della coalizione e trasportati in un ospedale Role 3 dove stanno ricevendo le cure del caso. Tre dei cinque militari versano in condizioni gravi ma non sarebbero in pericolo di vita. Le famiglie dei militari sono state informate.
Il Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, è stato prontamente messo al corrente dell’evento dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, e segue con attenzione l’evolversi della situazione».
FOTO: ANSA

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Se l’Iran perde la sponda cinese
16 Gen 2023
di Andrea Bianchi Nella prima settimana di dicembre Xi Jinping si è recato dai dignitari della Cooperazione del Golfo…
Le proteste in Iran al centro del Grande Gioco
1 Dic 2022
di Andrea Bianchi Per comprendere l’Iran attuale occorre gettare uno sguardo retrospettivo al Grande Gioco.…
Qatar 2022: calcio, Islam e petroldollari
14 Nov 2022
Prima di darsi alla politica Erdogan è stato per anni uno spietato attaccante nelle serie minori turche, guadagnandosi…
Beirut, crocevia del Medio Oriente tra bellezza e macerie
30 Ago 2022
Una piccola New York nel cuore del Libano. Tripoli, Baalbeck, Tiro, la Qadisha Valley, Byblos, Batroun. Sono tutti…