NATO 2030: come l’Alleanza guarda al futuro
23 Gen 2021
Si sono conclusi i lavori del Gruppo di Riflessione nominato nel marzo scorso dal Segretario generale della NATO, Jens…
Gibilterra-Marocco: tunnel tra Europa e Africa
22 Gen 2021
Si torna a parlare del mega progetto per collegare l’Africa all’Europa attraverso Gibilterra-Marocco. Secondo molti…
Cina: quale sarà la prima mossa di Biden?
21 Gen 2021
Negli Stati Uniti sono tanti i «poteri forti» a volere una normalizzazione dei rapporti economici con la Cina: da Wall…
L’Italia e la politica internazionale
20 Gen 2021
Marco Rota Buraschi, insieme ad Andrea Sberze, è il fondatore di Delphis International Consulting, una struttura di…
In questo numero di Babilonparliamo di:
Stati Uniti d'America
CURIOSITÀ
Hard rock America
22 Dic 2020
Se l’ottuagenario Joe Biden, il più anziano presidente mai eletto nella storia degli Stati Uniti d’America, determinerà…
Hard rock America
22 Dic 2020
Se l’ottuagenario Joe Biden, il più anziano presidente mai eletto nella storia degli Stati Uniti d’America, determinerà…
Europa
Il Vecchio continente stretto, tra Stati Uniti e Russia, vive un processo di progressiva erosione del proprio peso specifico. Destinatario dei progetti cinesi e meta ultima dei flussi migratori nel Mediterraneo.
Asia
L’Asia, un continente vasto, affasciante, la regione cuore del sistema economico globale. La “questione cinese”, le vecchie crisi irrisolte, dalla penisola coreana al Kashmir. Ancora, la Russia di Putin, sempre più influente sulla scena mondiale.
Africa
L’Africa è impegnata nello sforzo di essere riconosciuta quale interlocutore internazionale privilegiato. Le sfide economiche, quelle politiche e ambientali del continente del futuro. Il conflitto libico, la minaccia jihadista.
Medio Oriente
Il Medio Oriente è dominato dal conflitto tra Iran e Arabia Saudita. Il conflitto israelo-palestinese, la guerra in Yemen. Una regione scossa dal terrorismo, i cui equilibri dipendono dalle questioni energetiche.
Italia
Uno sguardo anche alla nostra penisola. La politica estera, la diplomazia, la Difesa, l’economia. Il ruolo dell’Italia nello scacchiere internazionale.
Americhe
Un continente imprevedibile che non ha ancora chiara la direzione da seguire. Conclusa l’esperienza socialista, ora è tempo di imboccare una nuova strada. Più a Nord, ancora preponderante il peso degli Stati Uniti per le dinamiche internazionali