SEGUICI SU: fi

  • I numeri
  • Abbonamento Babilon
  • Acquista il libro
logo
logo
  • Home
  • Articoli
    • Italia
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Medio Oriente
  • La collana
  • La casa editrice
  • I Numeri
  • Abbonamento
  • Acquista il libro
  • Ricerca
  • I numeri
  • Abbonamento Babilon
  • Acquista il libro
CURIOSITÀ
Capitale: Riyadh
Ordinamento: Monarchia assoluta
Superficie: 2.149.690 km²
Popolazione: 26.939.583
Religioni: islamica
Lingue: arabo
Moneta: ryal saudita (SAR)
PIL: 25.700 USD
Livello di criticità: Medio

Arabia Saudita

Medio Oriente


Arabia Saudita

Medio Oriente

POLITICA

L’Arabia Saudita è guidata dalla famiglia Al Saud fin dal 1902. Unificata come regno indipendente nel 1932, oggi è una monarchia assoluta in cui il sovrano governa attraverso decreti regi, emessi in collaborazione con il Consiglio dei Ministri e con il parere del Consiglio Consultivo, di cui egli nomina i membri. La scoperta del petrolio nel 1938 ha trasformato economicamente il suo ruolo e il suo peso a livello mondiale, conferendogli l’autorevolezza di cui gode a tutti i livelli, malgrado la struttura integralista delle sue istituzioni giuridiche. La legge islamica è, infatti, la base dell’autorità della monarchia ed è la base sia dei costumi conservatori del Paese sia delle pratiche sociali. L'attuale Re, in carica dal 2005, è Abdallah bin Abd al-Aziz al-Saud, mentre dal giugno 2012 è diventato erede designato al trono, dopo la morte del principe ereditario Nayef bin Abd al-Aziz al-Saud, Salman bin Abd al-Aziz al-Saud.

ECONOMIA

L’Arabia Saudita è il primo produttore al mondo di petrolio, ragion per cui la sua economia si basa quasi esclusivamente sull’esportazione del greggio e il suo peso nell’OPEC è considerevole. Il livello di conservatorismo, però, è tale che ogni trasformazione della sua società in senso progressista è avvenuta molto lentamente. A risentirne è stato inevitabilmente anche il settore economico. Oggi, comunque, il Paese ha prodotto grandi opere e imponenti interventi sia finanziari sia infrastrutturali che di carattere sociale. Tali provvedimenti hanno contribuito a modernizzare il Paese, dando luogo, tra l’altro, a istruzione e formazione professionale di altissimo livello e a una buona assistenza sanitaria.

CRITICITÀ

L’Arabia Saudita è un paese musulmano in cui la legge islamica è applicata in maniera rigorosa, fatto che potrebbe costituire un elemento di criticità per gli occidentali presenti nel Regno (ma non solo) che non si adeguino ai costumi e ai dettami imposti e sorvegliati dalla polizia religiosa (meglio nota come "Muttawa"). Nonostante lievi riforme apportate di recente a questo istituto, arresti deliberati e ammonimenti sono all'ordine del giorno. Il livello di diffusione della criminalità nel Paese è basso ma più rilevante è il rischio relativo al terrorismo di matrice islamica, che non esclude cittadini occidentali tra i suoi target. Benché rare, le manifestazioni di protesta tendono facilmente a degenerare.

CURIOSITÀ

Capitale: Riyadh
Ordinamento: Monarchia assoluta
Superficie: 2.149.690 km²
Popolazione: 26.939.583
Religioni: islamica
Lingue: arabo
Moneta: ryal saudita (SAR)
PIL: 25.700 USD
Livello di criticità: Medio

POLITICA

L’Arabia Saudita è guidata dalla famiglia Al Saud fin dal 1902. Unificata come regno indipendente nel 1932, oggi è una monarchia assoluta in cui il sovrano governa attraverso decreti regi, emessi in collaborazione con il Consiglio dei Ministri e con il parere del Consiglio Consultivo, di cui egli nomina i membri. La scoperta del petrolio nel 1938 ha trasformato economicamente il suo ruolo e il suo peso a livello mondiale, conferendogli l’autorevolezza di cui gode a tutti i livelli, malgrado la struttura integralista delle sue istituzioni giuridiche. La legge islamica è, infatti, la base dell’autorità della monarchia ed è la base sia dei costumi conservatori del Paese sia delle pratiche sociali. L'attuale Re, in carica dal 2005, è Abdallah bin Abd al-Aziz al-Saud, mentre dal giugno 2012 è diventato erede designato al trono, dopo la morte del principe ereditario Nayef bin Abd al-Aziz al-Saud, Salman bin Abd al-Aziz al-Saud.

ECONOMIA

L’Arabia Saudita è il primo produttore al mondo di petrolio, ragion per cui la sua economia si basa quasi esclusivamente sull’esportazione del greggio e il suo peso nell’OPEC è considerevole. Il livello di conservatorismo, però, è tale che ogni trasformazione della sua società in senso progressista è avvenuta molto lentamente. A risentirne è stato inevitabilmente anche il settore economico. Oggi, comunque, il Paese ha prodotto grandi opere e imponenti interventi sia finanziari sia infrastrutturali che di carattere sociale. Tali provvedimenti hanno contribuito a modernizzare il Paese, dando luogo, tra l’altro, a istruzione e formazione professionale di altissimo livello e a una buona assistenza sanitaria.

CRITICITÀ

L’Arabia Saudita è un paese musulmano in cui la legge islamica è applicata in maniera rigorosa, fatto che potrebbe costituire un elemento di criticità per gli occidentali presenti nel Regno (ma non solo) che non si adeguino ai costumi e ai dettami imposti e sorvegliati dalla polizia religiosa (meglio nota come "Muttawa"). Nonostante lievi riforme apportate di recente a questo istituto, arresti deliberati e ammonimenti sono all'ordine del giorno. Il livello di diffusione della criminalità nel Paese è basso ma più rilevante è il rischio relativo al terrorismo di matrice islamica, che non esclude cittadini occidentali tra i suoi target. Benché rare, le manifestazioni di protesta tendono facilmente a degenerare.
guarda gli articoli sul medio oriente
Medio Oriente

Istanbul, la città degli imperatori

26 Mag 2025


Avatar photoby Redazione

Notizie del giornoMedio Oriente
Dopo tre anni, arriva la pace tra Qatar e Arabia Saudita

Come fare impresa nel Golfo

16 Ott 2024


Avatar photoby Redazione

Medio Oriente

Il dilemma israeliano, tra Hamas e Iran

26 Apr 2024


by Stefano PiazzaAutore

guarda gli articoli sul medio oriente

Medio Oriente

Istanbul, la città degli imperatori

26 Mag 2025

Dopo tre anni, arriva la pace tra Qatar e Arabia Saudita

Notizie del giornoMedio Oriente

Come fare impresa nel Golfo

16 Ott 2024

Medio Oriente

Il dilemma israeliano, tra Hamas e Iran

26 Apr 2024

Edito da Paesi Edizioni

Piazza Gentile Da Fabriano, 3
00196 Roma

T +39 06 69285 314

paesiedizioni@gmail.com
www.paesiedizioni.it

Istanbul

Cronache graffianti dalla città degli Imperatori.

scopri

Istanbul

Cronache graffianti dalla città degli Imperatori.

scopri

Edito da Paesi Edizioni
Piazza Gentile Da Fabriano, 3
00196 Roma
T +39 06 69285 314

paesiedizioni@gmail.com
www.paesiedizioni.it

© 2025 Babilon Magazine. Tutti i diritti riservati

PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

powered by

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi l'informativa estesa
Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA