Gravemente obeso, con difficoltà cardiovascolari, dipendente dal fumo e stressato per il troppo lavoro. La salute di Kim jong un è stata un problema sin da quando ha ereditato il potere dopo la morte del padre, nonostante il dittatore nordcoreano abbia solo 36 anni, o 37. Kim ha una salute pessima, ma questo si capiva dal modo di camminare, di respirare e ansimare. Bisogna essere estremamente cauti sulle notizie relative alle sue condizioni fisiche perché, come spiega la giornalista del Washington Post Anna Fifield, la Corea del Nord è un buco nero di informazioni.
L’unica notizia certa è che Kim ha mancato un appuntamento molto importante, ovvero le celebrazioni del 15 aprile, giorno di festa nazionale in Corea del Nord perché in quel giorno, ormai 108 anni fa, nacque il “Grande leader” Kim Il Sung, fondatore del Paese e nonno del giovane Kim. Anche Victor Cha, uno dei massimi esperti della materia, ha invitato alla cautela, in attesa che arrivino altre conferme sulle reali condizioni del dittatore. Kim è stato assente durante tutta la settimana, ma lo stesso Cha afferma che tali assenze sono spiegabili.
Secondo alcune informazioni di intelligence statunitensi, il leader nordcoreano sarebbe in grave pericolo a seguito di un intervento chirurgico. Lo riferiscono alcune fonti dell’amministrazione Usa, citate dalla Cnn. La Corea del Sud ha spiegato, attraverso l’agenzia di Stato, che per il momento non sono state raccolte informazioni che potrebbero far pensare a questa ipotesi.
Can’t yet confirm any of the speculation about KJU. We do know this: 1) the NK leader has vascular problems; 2) he missed 4/15. All other absences are explainable. Unless we get second and third sources on the story, we’re still in the dark, and could be for a while….
— Victor Cha (@VictorDCha) April 21, 2020
This picture taken on April 11, 2020 and released from North Korea’s official Korean Central News Agency (KCNA) on April 12, 2020 shows North Korean leader Kim Jong Un speaks during a meeting of the Political Bureau of the Central Committee of the Workers’ Party of Korea (WPK) in pyongyang. (Photo by STR / KCNA VIA KNS / AFP)

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Ucraina, le donne sulla prima linea del fronte
8 Mar 2023
Dal 24 febbraio esce in libreria per Paesi Edizioni La neve di Mariupol, un brillante romanzo-verità che svela il…
Le regole del caos: se l’Europa si lascia schiacciare tra Russia e Cina
2 Mar 2023
Dal 17 febbraio esce nelle librerie Le regole del caos dell’economista Giorgio Arfaras. Il saggio è una fotografia…
Presidenzialismo, a che punto è il dibattito in Italia?
10 Feb 2023
«Spesso si fa confusione quando viene evocato questo concetto, intrepretato come sinonimo di autoritarismo. Allo stesso…
La Dezinformacija sulla guerra in Ucraina
20 Gen 2023
L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici organizza il 26 gennaio a Roma, dalle 16 alle 20, il…