BXM Link AG, piattaforma di trading iconica che offre l’accesso ai cripto-prodotti nei mercati finanziari globali degli asset digitali, ha appena ricevuto la conferma di membro della Financial Services Standards Association (VQF), un’organizzazione svizzera di autoregolamentazione (SRO – Swiss self-regulatory organisation) ufficialmente riconosciuta dalla FINMA, l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari.
L’adesione alla VQF concessa a BXM Link AG, che sarà completata a breve dopo alcuni regolari audit, convalida il fatto che la società opera in linea con i requisiti svizzeri contro il riciclaggio di denaro e rappresenta un passo fondamentale nel momento in cui BitMEX cerca di essere regolamentata nelle principali giurisdizioni del mondo. Inoltre, segna il lancio delle attività di BitMEX Link nel paese, dopo la creazione del primo ufficio europeo della società a Zurigo all’inizio del 2022, dove è stato creato attivamente il team locale. BitMEX Link è l’innovativo servizio di intermediazione 24/7 del Gruppo BitMEX per la negoziazione di asset digitali. Mira ad attrarre trader, operatori professionali e istituzioni con una gamma di servizi pianificati che coprono spot, prodotti strutturati e OTC in un unico luogo, offrendo un accesso trasparente, semplice e sicuro ai mercati delle criptovalute.
«La Svizzera sta costruendo un impressionante ecosistema di criptovalute con tutte le caratteristiche di una destinazione attraente per le aziende come la nostra che stanno crescendo e innovando in modo responsabile. Per noi l’investimento in Svizzera è fondamentale per ampliare i servizi che offriamo ed espandere il nostro impatto globale, e l’adesione al VQF è un passo fondamentale in questo percorso, nonché una pietra miliare nei nostri sforzi per diventare un’azienda regolamentata in giurisdizioni critiche in tutto il mondo», ha dichiarato Alexander Höptner, CEO di BitMEX e fondatore di BXM Operations.
«La Svizzera è riconosciuta come un hotspot regionale per i grandi talenti, con un ecosistema blockchain in crescita e un quadro istituzionale avanzato. Questo l’ha resa una scelta naturale per la nostra prima presenza in Europa e da allora abbiamo lavorato sodo. L’adesione al VQF ci consentirà di continuare a sviluppare l’offerta BitMEX Link in linea con le normative svizzere in materia di antiriciclaggio e di concentrarci sulla promozione di maggiori opportunità di business nei prossimi mesi», ha commentato Ivo Sauter, CEO di BitMEX Link e responsabile dell’ufficio svizzero di BitMEX.
Il Gruppo BitMEX persegue l’ambizioso obiettivo di creare uno sportello unico per l’accesso ai prodotti Crypto. La nuova adesione al VQF rafforza le operazioni dell’azienda in Svizzera, che è diventata un importante hub nel panorama europeo delle criptovalute.

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Ucraina. Alle radici della guerra
20 Dic 2022
Tutte le domande e le risposte per capire l’origine del conflitto, e seguirne gli sviluppi futuri, nel libro Ucraina.…
L’arte delle mappe per spiegare il mondo
27 Ott 2022
La mostra “Pietre e miraggi” aperta al pubblico dal 29 settembre al 28 ottobre presso la fondazione Marco Besso a Roma,…
Difesa europea. La posta in gioco
9 Ott 2022
L’invasione militare russa dell’Ucraina e le ripetute minacce di attacchi con armi nucleari da parte da parte di Mosca…
È la guerra, bellezza!
29 Set 2022
Un saggio sulla libertà di stampa ricco di contributi esclusivi. Con la prefazione di Anna Zafesova, il libro raccoglie…