A un anno dall’assalto del 6 gennaio 2021 a Capitol Hill, riproponiamo un estratto del libro Fascisti d’America del caporedattore di Sky Tg24 Federico Leoni.
Epifania di un conflitto. È il 6 gennaio 2021. Il Congresso americano sta ratificando la vittoria di Joe Biden alle presidenziali del novembre precedente. È un passaggio formale che in genere richiede non più di un’ora, stavolta ci vorrà molto di più. Un gruppo di parlamentari repubblicani, infatti, contesta i risultati.
È la linea del presidente Trump: abbiamo vinto a valanga, ma le operazioni fraudolente dei democratici hanno ribaltato l’esito della sfida.
I sostenitori lo prendono alla lettera: assaltano Capitol Hill, scalano i muri, sfondano le finestre, in pochi minuti sono dentro. Un luogo simbolo della democrazia americana è stato violato.
Per alcuni è stato un tentativo di golpe, per altri un corteo di sprovveduti nito molto male. La verità, come sempre, è nel mezzo. Non tutti coloro che hanno votato per Trump sono dei violenti facinorosi, ma le elezioni del 2016 hanno galvanizzato e unito alcuni movimenti dell’estrema destra che da anni cullano l’idea di una nuova rivoluzione americana. Conosco queste persone, le ho incontrate altre volte.
Tratto dal libro
Fascisti d’America
di Federico Leoni

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Spazio, lo scontro Russia-Usa e il ruolo della Nato
22 Apr 2022
Come si è trasformata la competizione spaziale dopo la fine della Guerra fredda e quali saranno le prossime sfide che…
Big data e conquista dello spazio, a che punto siamo?
17 Nov 2021
La conquista dello spazio assume sempre un’importanza strategica a livello internazionale. Anche su questo settore si…
11 settembre 2001, l’attacco all’America vent’anni dopo
9 Set 2021
Del principe saudita Osama Bin Laden, gli americani sapevano tutto sin dai primi anni Ottanta, comprese ideologia e…
Adiós Venezuela
26 Ago 2021
Venezuela sta in spagnolo per “Venezietta” o “Veneziucola”, appellativo che con una punta di sprezzo nel 1499 Alfonso…