Il Pentagono aveva previsto il rischio dell’epidemia da coronavirus già nel 2017. Lo rivela in esclusiva The Nation. Un documento ufficiale smentisce il Capo della Casa Bianca, che più volte aveva definito l’arrivo della nuova influenza causata dalla Covid-19 un evento “imprevedibile”. Il Pentagono aveva avvertito il Presidente Trump della minaccia in arrivo, e della mancanza di ventilatori, mascherine protettive e letti in ospedale che sarebbero stati necessari a gestire l’emergenza. Trump, però, non ha preso alcun tipo di precauzione, ignorando gli avvertimenti, spiega l’articolo che porta la firma di Ken Klippenstein. Il documento ufficiale ottenuto da The Nation fa riferimento più volte al coronavirus, in un passaggio in particolare è scritto che “le infezioni da coronavirus sono sono comuni in tutto il mondo”.
Il documento, intitolato “USNORTHCOM Branch Plan 3560: influenza pandemica e risposta alle malattie infettive”, è datato gennaio 2017 ed è un aggiornamento di un precedente piano di risposta a un’influenza pandemica del Dipartimento della Difesa. Il documento di oltre 100 pagine cita numerosi focolai degli ultimi anni, compresa la “2012 Middle Eastern Respiratory Syndrome Coronavirus”. Denis Kaufman, l’autore dell’articolo, è stato a capo dell’Infectious Diseases and Countermeasures Division presso la Defense Intelligence Agency dal 2014 al 2017, per poi lasciare la carriera militare tre anni fa. Kaufman insiste sul fatto che l’intelligence era ben conscia del pericolo rappresentato dal coronavirus da almeno qualche anno. Anzi, come Kaufman stesso ha spiegato in un’intervista, l’intelligence avverte del pericolo di una pandemia da influenza da almeno due decenni e del nuovo coronavirus da almeno 5 anni.
La settimana scorsa Trump si era scagliato contro General Motors e Ford su Twitter, chiedendo a queste aziende di produrre ventilatori, una questione di vita o di morte per tante persone affette fa Covid-19. Eppure, il documento del Pentagono era stato chiaro sulla mancanza di ventilatori e di posti letto in ospedale.
Scarica il documento: Pentagon-Influenza-Response
PHOTO: Secretary of Defense Mark Esper speak during a news conference at the Pentagon in Washington, Monday, Jan. 27, 2020, with French Minister of Armed Forces Florence Parly. (AP Photo/Jose Luis Magana)

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Ucraina, le donne sulla prima linea del fronte
8 Mar 2023
Dal 24 febbraio esce in libreria per Paesi Edizioni La neve di Mariupol, un brillante romanzo-verità che svela il…
Le regole del caos: se l’Europa si lascia schiacciare tra Russia e Cina
2 Mar 2023
Dal 17 febbraio esce nelle librerie Le regole del caos dell’economista Giorgio Arfaras. Il saggio è una fotografia…
Presidenzialismo, a che punto è il dibattito in Italia?
10 Feb 2023
«Spesso si fa confusione quando viene evocato questo concetto, intrepretato come sinonimo di autoritarismo. Allo stesso…
Cambiamento climatico: soluzioni alla sfida del secolo
1 Feb 2023
Cambiamento climatico. Il problema c’è ed è davanti agli occhi di tutti. Cosa fare dunque? «Prima di tutto evitare di…