Cresce ogni giorno che passa la lista delle personalità politiche e del mondo dei media controllate dal software israeliano Pegasus. Una lista in cui figurano, tra i nomi più noti a livello internazionale, quelli di Macron, Prodi, del presidente del Sudafrica Cyril Ramaphosa, del presidente del Messico Obrador e di quello iracheno Baram Salih, fino a quello del re del Marocco, Muhammad IV. Al mondo del cyber spionaggio è dedicato il romanzo John Falco di Jordan Foresi e Oliviero Sorbini, edito da Paesi Edizioni. Eccone un estratto.
“Già nei giorni scorsi sono stati effettuati arresti inerenti l’omicidio dell’ex agente NSA Tim O’Brian. Susseguenti indagini hanno permesso di appurare che i cyber criminali agivano da anni anche con la complicità di una diversa organizzazione denominata Central Plant, operante da tempo negli ambienti dell’illegalità. È stato accertato che Central Plant aveva in essere numerosi attacchi botnet e una vasta rete di computer zombie. Nel contesto delle indagini, è stato riscontrato che l’organizzazione, con la collaborazione di servizi deviati di alcuni paesi stranieri, ha intrapreso un’azione di amatoria nei confronti del politico tedesco Hans Gehring”. Ma guarda un po’! Un vero e proprio godimento.
“È opinione degli scriventi che la delegittimazione nei confronti di Hans Gehring sia stata condotta principalmente ad opera dei servizi segreti russi con l’attivazione di gruppi denominati Troll e con la complicità di Central Plant, che ha visto la partecipazione anche di hacker criminali statunitensi. Per evidenti motivi di sicurezza, al momento, non saranno forniti ulteriori dettagli”.
Davvero bravi, non c’è che dire! Avevano dato piena soddisfazione alle richieste di LRRH, uscendone puliti. Certo che doveva essere andato molto vicino alla realtà immaginando che la Jones, il generale Henderson, Mitchell e Walker fossero coinvolti in qualche modo nell’azione di delegittimazione di Gehring attraverso Digital KUT. Purtroppo i servizi segreti sono tali: rimangono segreti.
Tratto dal libro
John Falco
di jordan Foresi e Oliviero Sorbini

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Come applicare in Italia il modello New York
25 Mag 2023
A partire dal 26 maggio arriva nelle librerie italiane un saggio che racconta la nuova immagine di New York City,…
Cambiamento climatico: soluzioni alla sfida del secolo
1 Feb 2023
Cambiamento climatico. Il problema c’è ed è davanti agli occhi di tutti. Cosa fare dunque? «Prima di tutto evitare di…
Alle origini di Jair Bolsonaro
11 Gen 2023
Il cognome Bolsonaro era in origine «Bolzonaro». Trae origine da Vittorio Bolzonaro: nato il 12 aprile 1878 ad…
Midterm negli USA, cosa aspettarsi dopo le elezioni
10 Nov 2022
Nelle giornate del Festival della Diplomazia 2022 è intervenuto anche Giovanni Castellaneta, ambasciatore d'Italia…