SEGUICI SU: fi

  • I numeri
  • Abbonamento Babilon
  • Acquista il libro
logo
logo
  • Home
  • Articoli
    • Italia
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Medio Oriente
  • La collana
  • La casa editrice
  • I Numeri
  • Abbonamento
  • Acquista il libro
  • Ricerca
  • I numeri
  • Abbonamento Babilon
  • Acquista il libro
CURIOSITÀ
Capitale: Amsterdam
Ordinamento: Monarchia costituzionale
Superficie: 41.543 km²
Popolazione: 16.730.632
Religioni: cattolica (30%), protestante (20%)
Lingue: olandese (95%), frisone (5%)
Moneta: euro (EUR)
PIL: 42.000 USD
Livello di criticità: Basso

Paesi Bassi

Europa


Paesi Bassi

Europa

POLITICA

Ex potenza coloniale e navale, i Paesi Bassi (impropriamente chiamati anche Olanda, che invece è parte dei Paesi Bassi) sono oggi una monarchia parlamentare, membro fondatore della Comunità Europea. L’attuale monarca è il re Guglielmo Alessandro di Orange-Nassau dopo l’abdicazione della madre Beatrice il 28 gennaio 2013. Conosciuto per la politica di libertà e tolleranza, il Paese è recentemente rimasto scosso dagli omicidi del politico Pim Fortuyn, leader della destra populista, e del regista Theo van Gogh. La forte presenza di immigrati (stimata del 21%) e l’emergere di problemi legati alla coesistenza di valori diversi hanno acceso il dibattito interno sul multiculturalismo e rafforzato la presenza politica di movimenti di estrema destra, come il Partito per la Libertà (PVV) di Geert Wilders. Sul piano strettamente politico, il 2012 è stato un anno travagliato per il Paese: in aprile il Primo Ministro Mark Rutte ha rassegnato le dimissioni e le nuove elezioni si sono tenute in settembre. La maggioranza in parlamento è stata ottenuta dal Partito Liberale (WD), conservatore, il cui leader Mark Rutte ha formato un governo di coalizione con i laburisti del PVDA il 5 novembre.

ECONOMIA

Con un’economia al quinto posto nel mondo per competitività dopo Svizzera, Singapore, Finlandia e Svezia (secondo il Global Competitiveness Report 2012-2013 redatto dal World Economic Forum), i Paesi Bassi figurano tra le prime 20 nazioni al mondo per Pil pro capite. L’economia olandese è fortemente terziarizzata  (i servizi contribuiscono a circa il 73% del Pil) e sorretta in gran parte dal settore dei trasporti (Rotterdam è uno dei principali hub europei) e da quello finanziario. Ha tuttavia subito una battuta d’arresto, entrando in recessione nel 2009. I Paesi Bassi sono infatti fortemente dipendenti dal commercio internazionale e l’economia risente delle turbolenze del mercato globale. Per prevenire il deterioramento del settore bancario, il  governo ha nazionalizzato due banche e sovvenzionato alcuni istituti finanziari. Ciò nonostante si prospetta un’ulteriore contrazione dell’economia ancora nel 2013. Il governo ha quindi varato un piano di austerity nell’aprile 2012 mirato a ridurre il deficit di bilancio al 3%, come dettato dal Patto di Stabilità e di Crescita europeo.

CRITICITÀ

Non sussistono criticità legate a corruzione o ad altri rischi di natura sanitaria e ambientale. La città di Amsterdam - nel complesso molto sicura - è tuttavia interessata da fenomeni di microcriminalità annoverabili nella norma. L’assassinio del regista Theo van Gogh, per mano di estremisti islamici, avvenuto nel novembre 2004, e i successivi attentati a diverse scuole islamiche, costituiscono tuttavia un notevole elemento di criticità, che sottolinea una crescente tensione con la comunità islamica. Nel marzo 2009 sette cittadini olandesi di origine marocchina sono stati arrestati con l’accusa di voler organizzare attentati ad Amsterdam.

CURIOSITÀ

Capitale: Amsterdam
Ordinamento: Monarchia costituzionale
Superficie: 41.543 km²
Popolazione: 16.730.632
Religioni: cattolica (30%), protestante (20%)
Lingue: olandese (95%), frisone (5%)
Moneta: euro (EUR)
PIL: 42.000 USD
Livello di criticità: Basso

POLITICA

Ex potenza coloniale e navale, i Paesi Bassi (impropriamente chiamati anche Olanda, che invece è parte dei Paesi Bassi) sono oggi una monarchia parlamentare, membro fondatore della Comunità Europea. L’attuale monarca è il re Guglielmo Alessandro di Orange-Nassau dopo l’abdicazione della madre Beatrice il 28 gennaio 2013. Conosciuto per la politica di libertà e tolleranza, il Paese è recentemente rimasto scosso dagli omicidi del politico Pim Fortuyn, leader della destra populista, e del regista Theo van Gogh. La forte presenza di immigrati (stimata del 21%) e l’emergere di problemi legati alla coesistenza di valori diversi hanno acceso il dibattito interno sul multiculturalismo e rafforzato la presenza politica di movimenti di estrema destra, come il Partito per la Libertà (PVV) di Geert Wilders. Sul piano strettamente politico, il 2012 è stato un anno travagliato per il Paese: in aprile il Primo Ministro Mark Rutte ha rassegnato le dimissioni e le nuove elezioni si sono tenute in settembre. La maggioranza in parlamento è stata ottenuta dal Partito Liberale (WD), conservatore, il cui leader Mark Rutte ha formato un governo di coalizione con i laburisti del PVDA il 5 novembre.

ECONOMIA

Con un’economia al quinto posto nel mondo per competitività dopo Svizzera, Singapore, Finlandia e Svezia (secondo il Global Competitiveness Report 2012-2013 redatto dal World Economic Forum), i Paesi Bassi figurano tra le prime 20 nazioni al mondo per Pil pro capite. L’economia olandese è fortemente terziarizzata  (i servizi contribuiscono a circa il 73% del Pil) e sorretta in gran parte dal settore dei trasporti (Rotterdam è uno dei principali hub europei) e da quello finanziario. Ha tuttavia subito una battuta d’arresto, entrando in recessione nel 2009. I Paesi Bassi sono infatti fortemente dipendenti dal commercio internazionale e l’economia risente delle turbolenze del mercato globale. Per prevenire il deterioramento del settore bancario, il  governo ha nazionalizzato due banche e sovvenzionato alcuni istituti finanziari. Ciò nonostante si prospetta un’ulteriore contrazione dell’economia ancora nel 2013. Il governo ha quindi varato un piano di austerity nell’aprile 2012 mirato a ridurre il deficit di bilancio al 3%, come dettato dal Patto di Stabilità e di Crescita europeo.

CRITICITÀ

Non sussistono criticità legate a corruzione o ad altri rischi di natura sanitaria e ambientale. La città di Amsterdam - nel complesso molto sicura - è tuttavia interessata da fenomeni di microcriminalità annoverabili nella norma. L’assassinio del regista Theo van Gogh, per mano di estremisti islamici, avvenuto nel novembre 2004, e i successivi attentati a diverse scuole islamiche, costituiscono tuttavia un notevole elemento di criticità, che sottolinea una crescente tensione con la comunità islamica. Nel marzo 2009 sette cittadini olandesi di origine marocchina sono stati arrestati con l’accusa di voler organizzare attentati ad Amsterdam.
guarda gli articoli sull'europa
Europa
Ucraina _guerra

Ucraina. Alle radici della guerra

20 Dic 2022


Avatar photoby Redazione

Europa

L’arte delle mappe per spiegare il mondo

27 Ott 2022


Avatar photoby Emilio Pietro De Feo

Europa

Difesa europea. La posta in gioco

9 Ott 2022


Avatar photoby Rocco BellantoneCaporedattore

guarda gli articoli sull'europa
Ucraina _guerra

Europa

Ucraina. Alle radici della guerra

20 Dic 2022

Europa

L’arte delle mappe per spiegare il mondo

27 Ott 2022

Europa

Difesa europea. La posta in gioco

9 Ott 2022

Edito da Paesi Edizioni

Piazza Gentile Da Fabriano, 3
00196 Roma

T +39 06 69285 314

paesiedizioni@gmail.com
www.paesiedizioni.it

È la guerra, bellezza!

I grandi reporter italiani raccontano la prima linea dell’informazione

scopriAcquista

È la guerra, bellezza!

I grandi reporter italiani raccontano la prima linea dell’informazione

scopriAcquista

Edito da Paesi Edizioni
Piazza Gentile Da Fabriano, 3
00196 Roma
T +39 06 69285 314

paesiedizioni@gmail.com
www.paesiedizioni.it

© 2023 Babilon Magazine. Tutti i diritti riservati

PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

powered by

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi l'informativa estesa
Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA