Oggi è previsto un voto decisivo su Brexit in seno al Parlamento britannico che, se dovesse andare contro i piani del neopremier Boris Johnson, potrebbe portare ad elezioni anticipate il prossimo 14 ottobre. Nel Regno Unito le forze politche contrarie alla hard Brexit, cioè a un’uscita dura dall’Ue senza accordo, stanno provando a contrastare il primo ministro, che proprio ieri ha manifestato l’intenzione di chiedere elezioni anticipate se dovesse perdere il voto previsto martedì in parlamento su Brexit. Un gruppo di parlamentari, sia laburisti che conservatori, sta facendo fronte comune contro Boris Johnson cercando di assicurarsi che il Parlamento voti a favore di un disegno di legge che, qualora fosse approvato, impegnerebbe il Regno Unito a chiedere a Bruxelles un rinvio di Brexit oltre la data fissata del 31 ottobre, nel caso in cui Johnson non riuscisse a trovare un accordo soddisfacente con l’Ue.
Questo disegno di legge eviterebbe dunque il temuto no deal, che Boris Johnson non ha escluso continuando a insistere sulla necessità che Londra lasci l’Unione Europea dopo il giorno di Halloween con o senza un accordo approvato dal Parlamento e accettato dall’Ue. Johnson naturalmente non approva l’iniziativa dei parlamentari “ribelli” e ieri ha detto che se il voto dovesse andar bene per loro, sarebbe pronto a chiedere elezioni anticipate. Elezioni che si terrebbero quindi prima del Consiglio Europeo di ottobre e che servirebbero al primo ministro ad aumentare i consensi in Parlamento e, secondo alcune ipotesi, a provare a cosruire un’alleanza con il partito Brexit Party di Nigel Farage. Il voto del Parlamento è previsto alle 21 di oggi ora locale. Secondo il Financial Times, i “ribelli” hanno abbastanza chance di vincere perché in primavera un testo simile che puntava ad evitare il no deal, proposto da Yvette Cooper dei laburisti e dall’ex ministro conservatore Oliver Letwin, era stato approvato dalla Camera dei Comuni. Intanto, Boris Johnson ha perso la maggioranza in Parlamento.

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Ucraina. Alle radici della guerra
20 Dic 2022
Tutte le domande e le risposte per capire l’origine del conflitto, e seguirne gli sviluppi futuri, nel libro Ucraina.…
L’arte delle mappe per spiegare il mondo
27 Ott 2022
La mostra “Pietre e miraggi” aperta al pubblico dal 29 settembre al 28 ottobre presso la fondazione Marco Besso a Roma,…
Difesa europea. La posta in gioco
9 Ott 2022
L’invasione militare russa dell’Ucraina e le ripetute minacce di attacchi con armi nucleari da parte da parte di Mosca…
È la guerra, bellezza!
29 Set 2022
Un saggio sulla libertà di stampa ricco di contributi esclusivi. Con la prefazione di Anna Zafesova, il libro raccoglie…