Chi sono i Gilet Gialli? Un gruppo di giornalisti racconta il fenomeno che minaccia la pace sociale della Francia e che ha già messo in crisi la presidenza Macron. In uscita nelle librerie e negli store on line il 20 giugno 2019.
Dare un ultimatum al governo francese e destituire il presidente Emmanuel Macron, l’obiettivo dichiarato dei Gilet Gialli. A sei mesi dalla nascita di un movimento, non certo inedito, ma comunque singolare per numeri e perseveranza. Che sia per un effetto carsico della storia oppure per una deliberata, e non detta volontà, ma i Gilets jaunes di oggi – consapevoli o meno che ne siano – hanno assunto lo stesso nome del movimento che nella Francia del primo Novecento fu l’erede del socialismo nazionale boulangista. Ma chi sono davvero i jaunes del nuovo Millennio? Tutte le risposte nel libro edito da Paesi Edizioni.
I numeri, i dati, la storia, la cronologia degli eventi e i manifesti politici del fenomeno odierno racchiusi in questo libro, aiutano a capirlo sino in fondo. Impreziosito dalle interviste esclusive al politologo francese Alexandre Del Valle e a Jean-Yves Camus, tra i maggiori esperti di radicalismo in Francia, il saggio include anche una riflessione sulla presidenza di Emmanuel Macron e sul pericolo legato tanto ai disordini pubblici quanto ad alcuni sentimenti sempre più diffusi, come l’antisemitismo.

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Trump e i passi indietro nelle politiche ambientali
8 Gen 2021
L’Amministrazione uscente ha messo all’asta i diritti di trivellazione in un’area dell’Arctic National Wildlife Refuge,…
L’anno nero del carbone e il futuro dell’ambiente
24 Dic 2020
Gli effetti globali della crisi economica scatenata dal Covid-19 sul mercato del carbone e le incertezze riguardo la…
Pillole di geopolitica: la Cina sulla Luna
5 Dic 2020
Pillole di geopolitica è la rassegna di Babilon sulle notizie più rilevanti della settimana Il "sogno cinese", la Lunga…
C’è uno Stato profondo dietro Putin
27 Nov 2020
Voci insistenti vogliono il presidente della Federazione Russa ormai isolato e distaccato dal vero potere. Le…