Un prospetto dei missili a disposizione dell’Iran. Dopo l’attacco alle due basi statunitensi in Iraq, seguito all’uccisione di Soleimani, si riparla della capacità missilistica di Teheran.
L’Iran ha sviluppato negli anni una discreta capacità missilistica che permette al Paese di mettere sotto tiro tutti gli Stati nell’area. Alcuni sistemi poi, della classe dei missili balistici a medio raggio, sarebbero in grado di raggiungere il territorio dell’Unione Europea.
Missili operativi
Shahab-1
Classe: SRBM (missile balistico a corto raggio)
Gittata massima: 285-330 km
Propulsione: propellente liquido
Tipo di testata trasportabile: esplosiva ad alto potenziale (HE), chimica, biologica, nucleare*
Qiam-1
Classe: SRBM
Gittata massima: 700-800 km
Propulsione: propellente liquido
Tipo di testata trasportabile: HE, munizioni a grappolo, nucleare (possibile)*
Zolfaghar
Classe: SRBM
Gittata massima: 700 km
Propulsione: propellente solido
Tipo di testata trasportabile: He, munizioni a grappolo
Shahab-2
Classe: SRBM
Gittata massima: 500 km
Propulsione: propellente liquido
Tipo di testata trasportabile: HE
Fateh-110
Classe: SRBM
Gittata massima: 200-300 km
Propulsione: propellente solido
Tipo di testata trasportabile: HE, chimica, munizioni a grappolo
Tondar 69
Classe: SRBM
Gittata massima: 150 km
Propulsione: propellente solido
Tipo di testata trasportabile: HE
Ra’ad
Classe: cruise (da crociera)
Gittata massima: 350 km
Propulsione: turbogetto a propellente solido
Tipo di testata trasportabile: HE
Sejjil
Classe: MRBM (missile balistico a medio raggio)
Gittata massima: 2.000 km
Propulsione: propellente solido
Tipo di testata: HE, nucleare*
Shahab-3
Classe: MRBM
Gittata massima: 1.300 km
Propulsione: propellente liquido
Tipo di testata: HE, chimica, munizioni a grappolo, nucleare*
Soumar**
Classe: cruise
Gittata massima: 2.000-3.000 km
Propulsione: propellente solido
Tipo di testata: convenzionale, nucleare (possibile)
LEGGI ANCHE: IRAN, L’ESERCITO E I POSSIBILI ATTACCHI AGLI USA
Missili in via di sviluppo
Khorramshar
Classe: MRBM
Gittata massima: 2.000 km
Propulsione: propellente liquido
Tipo di testata: HE, munizioni a grappolo
Emad (variante Shahab-3)
Classe: MRBM
Gittata massima: 1.700 km
Propusione: propellente liquido
Tipo di testata: HE, chimica, munizioni a grappolo, nucleare*
Ghadr (variante Shahab-3)
Classe: MRBM
Gittata massima: 1.950 km
Propulsione: propellente liquido (primo stadio) e solido (secondo stadio)
Tipo di testata: HE, chimica, minizioni a grappolo, nucleare*
*Per nucleare si intende la capacità del vettore di trasportare una testata di questo tipo, l’Iran non possiede, al momento, ordigni nucleari.
**Il missile cruise Soumar si presume operativo.
I dati sono presi da https://missilethreat.csis.org/
Emiliano Battisti, Il Caffè Geopolitico
In copertina: immagini fornite dalla tv di Stato iraniana relative all‘attacco missilistico dell’Iran contro le basi che ospitano militari Usa in Iraq
Emiliano Battisti
Nato a Roma nel 1986, laurea triennale in Scienze Politiche e specialistica in Relazioni Internazionali presso la LUISS Guido Carli. Stagista presso l’Ambasciata italiana a Washington e presso quella statunitense a Roma. Master in Istituzioni e Politiche Spaziali, esperto di Nord America. Segretario Generale de Il Caffè Geopolitico
Ucraina, le donne sulla prima linea del fronte
8 Mar 2023
Dal 24 febbraio esce in libreria per Paesi Edizioni La neve di Mariupol, un brillante romanzo-verità che svela il…
Le regole del caos: se l’Europa si lascia schiacciare tra Russia e Cina
2 Mar 2023
Dal 17 febbraio esce nelle librerie Le regole del caos dell’economista Giorgio Arfaras. Il saggio è una fotografia…
C’è un «altro» Donbass in Medio Oriente
20 Feb 2023
È il tempo dei «Donbass multipli», per riprendere una felice definizione dell'analista Marco Florian. Vediamone uno che…
Presidenzialismo, a che punto è il dibattito in Italia?
10 Feb 2023
«Spesso si fa confusione quando viene evocato questo concetto, intrepretato come sinonimo di autoritarismo. Allo stesso…