Diverse persone – 29 soldati iraniani, secondo le ultime stime – sono rimaste uccise in un attentato terroristico contro una parata militare nella città sud-occidentale iraniana di Ahwaz. Oltre cinquanta i feriti. Lo ha riferito la televisione di Stato iraniana. Uomini armati e vestiti da militari hanno aperto il fuoco da una certa distanza durante la parata per commemorare i trent’anni dalla fine della guerra Iran-Iraq (1980-1988), e “ci sono diversi morti e feriti”, ha spiegato un giornalista sin dalle prime battute. L’attacco è durato circa dieci minuti, prima che la situazione tornasse alla normalità.
Rivendicato dallo Stato Islamico, se confermato rappresenterebbe il secondo più grave fatto di sangue portato dai jihadisti fedeli ad Al Baghdadi contro la Repubblica Islamica dell’Iran. Tuttavia, fonti iraniane sostengono che la responsabilità vada ascritta al gruppo sunnita filo-saudita Patriotic Arab Democratic Movement in Ahwaz. Ahwaz è il capoluogo della regione petrolifera del Khuzestan e nel 2017 era stata teatro di proteste per l’inquinamento e problemi nella fornitura di acqua ed energia elettrica in occasione di una visita del presidente, Hassan Rohani. (Fonti: IRNA, BBC, AGI)


Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
La guerra nello spazio tra Usa, Russia e Cina
25 Set 2023
Non solo soldati, navi e droni. Il conflitto in Ucraina è stato combattuto, sin dall’occupazione russa della Crimea,…
L’Iran a un anno dall’uccisione di Mahsa Amini
15 Set 2023
Il 13 settembre 2022 Mahsa Amini fu arrestata all'ingresso della'autostrada Shahid Haghani Expressway dalla Polizia…
La geopolitica del cibo
14 Set 2023
Dall’8 settembre esce in tutte le librerie “Il grande banchetto. La geopolitica del cibo, il futuro…
Iran: chi si oppone (dall’interno) al regime
25 Lug 2023
In Iran esistono più movimenti di opposizione. Tra questi ci sono quelli legati al Movimento Verde, Jundallah, un…