L’ex vicepresidente degli Stati Uniti Joe Biden lancia oggi la sua terza candidatura per la presidenza Usa. Lo riferiscono i media Usa. Il 76enne Biden scende così in campo nella folta schiera di democratici che ambiscono alla nomination del partito in vista delle presidenziali del 2020.
Dopo mesi di attesa nel rincorrersi di indiscrezioni, Joe Biden, ex presidente di Barack Obama, ha sciolto la riserva annunciando la sua candidatura con un video diffuso oggi sui social network. Si recherà poi la prossima settimana a Pittsburgh, in Pennsylvania, per l’evento di apertura della campagna.
«I valori chiave di questa nazione, la nostra posizione nel mondo, la nostra democrazia, ogni cosa che ha fatto l’America, l’America è in ballo. Ecco perché annuncio la mia candidatura a presidente degli Stati Uniti», ha scritto Biden. «Siamo in una battaglia per l’anima di questa nazione». Il riferimento è agli scontri del 2017 a Charlottesville tra suprematisti bianchi e contro manifestanti, dopo i quali Trump affermò che c’erano «brave persone da entrambe le parti».
L’annuncio di Biden precede di qualche ora l’evento di raccolta fondi che è in programma a Philadelphia, mentre il primo vero evento della campagna si svolgerà lunedì a Pittsburgh, città operaia un tempo feudo democratico, che nel 2016 si schierò con Trump.
In base al sondaggio di Morning Consult/Politico l’ex vice presidente democratico sarebbe in vantaggio su Donald Trump di 8 punti percentuali in vista delle elezioni per la Cssa Bianca del 2020. Biden gode del sostegno del 42% dei votanti registrati contro il 34% di Trump. Il 19% si è dichiarato indeciso mentre il 5% ha detto che non voterà. Biden dovrebbe ufficializzare la sua candidatura domani. Il vantaggio di Biden su Trump è ancora più marcato tra le donne (con il 45% a favore del primo e il 28% a favore del secondo) e tra i millennials, dove è in testa con uno scarto di 22 punti. Il sondaggio è stato condotto tra il 19 e il 21 aprile scorsi.

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Ucraina, le donne sulla prima linea del fronte
8 Mar 2023
Dal 24 febbraio esce in libreria per Paesi Edizioni La neve di Mariupol, un brillante romanzo-verità che svela il…
Le regole del caos: se l’Europa si lascia schiacciare tra Russia e Cina
2 Mar 2023
Dal 17 febbraio esce nelle librerie Le regole del caos dell’economista Giorgio Arfaras. Il saggio è una fotografia…
Presidenzialismo, a che punto è il dibattito in Italia?
10 Feb 2023
«Spesso si fa confusione quando viene evocato questo concetto, intrepretato come sinonimo di autoritarismo. Allo stesso…
Intelligence, disinformazione e guerra cognitiva
1 Ago 2022
L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici ha aperto le iscrizioni al corso online di alta…