«È inutile girarci attorno: è una crisi di sistema, quella a cui stiamo assistendo da più di due mesi e ieri ha assunto di ora in ora connotati sempre più drammatici. Bastava guardare il volto segnato di Mattarella, quando è apparso in serata al Quirinale al termine del terzo giro di consultazioni, finito come gli altri senza risultati, per capire che tutte le regole stanno saltando e il Paese si avvia a nuove elezioni a rotta di collo, come travolto da una valanga. Se l’arbitro non è più in condizioni di fermare il gioco, se la sua proposta viene respinta prima ancora che abbia il tempo di illustrarla, se sono i giocatori a dettare le condizioni senza più rispetto per nessuno, non si può più parlare soltanto di crisi politica, è molto di più: un fiume che ha rotto gli argini, una specie di inondazione, qualcosa di cui a questo punto è difficile, se non impossibile, prevedere le conseguenze».
È quanto scrive con acume Marcello Sorgi su La Stampa. E ha ragione da vendere. Seppure il tentativo del presidente della Repubblica abbia fondate ragion d’essere e sottenda a logiche e regole sulla carta ineccepibili, nell’era del populismo e dell’egoismo politico, queste logiche finiscono per non essere affatto comprese, e vengono anzi percepite come “manovre oscure” o persino tradotte come “diktat stranieri”. E chi più ne ha più ne metta.
È un vero peccato che il paese dei Papi e del Rinascimento, che ha partorito i Machiavelli e i Cavour, i Mazzini e i Moro, debba assistere inerme a questo triste spettacolo, che segnala sì un deficit di capacità strategica da parte dei suoi principali protagonisti – giovani dalle belle speranze ma dalla scarsa esperienza, verrebbe da dire – ma soprattutto racconta di un pericoloso stallo politico intorno al quale il Quirinale s’avvita da ormai sessanta giorni, tale che lo costringe a intraprendere una strada inedita e foriera di guai. Perché, se anche la figura del garante è rimasta coinvolta nell’impasse istituzionale, l’Italia intera è a rischio sbandamento come forse mai prima d’ora. Il capo dello stato, alle prese con una delle crisi politiche peggiori dall’unità d’Italia, ha infatti offerto il fianco ai populisti e ora rischia di trascinare il paese nell’incertezza più totale, considerato che è ostaggio di due giovani leader che sfidano regole e istituzioni e che considerano il suo ruolo più un fastidio che non altro. E se il parlamento è a loro immagine e somiglianza, ne consegue che siamo solo all’inizio di una stagione politica degenerativa.
Anche perché, come noto, questo paese è una Repubblica parlamentare e il potere effettivo risiede nel parlamento eletto dal popolo e non nel capo dello Stato. È l’insieme delle Camere, infatti, a nominare il presidente della Repubblica che poi, su suggerimento della maggioranza parlamentare scaturita dal voto, nomina a sua volta il Presidente del Consiglio e l’intera squadra di governo. Come da Costituzione, insomma, il potere è e resta in mano a deputati e senatori. Mentre il capo dello Stato, che pure riveste un ruolo determinante, alla fine dei giochi nulla può contro le Camere riunite.
Tutto ciò, però, non è mai stato sufficientemente raccontato né è ben conosciuto dai cittadini, la maggior parte dei quali crede ancora che, con il proprio voto nell’urna, abbia determinato il prossimo premier. Quante volte abbiamo sentito dire: «Ho votato Di Maio», «io invece Salvini»? Non è così. Si è votato per i rappresentanti del parlamento, la somma delle cui intenzioni contribuirà all’elezione di un certo capo del governo. E non sarà certo un Sergio Mattarella a farglielo capire adesso, né la RAI o il Ministero dell’Istruzione hanno mai saputo comunicarlo efficacemente (e neanche i giornalisti).
Così, quando il presidente della Repubblica sarà costretto a scegliere un presidente del Consiglio terzo, finirà sulla graticola così come già fu per Giorgio Napolitano, soprannominato beffardamente “Re Giorgio” per i suoi presunti eccessi nei poteri di nomina. Di certo, specie di questi tempi, il regicidio è diventato uno sport nazionale. E, ovviamente, anche Mattarella ha delle responsabilità indiscutibili nel non aver saputo prevedere o evitare questo stallo. Anche perché è proprio in questi momenti d’incertezza che dovrebbero emergere la forza e la marcia in più del capo dello Stato. Al contrario, lo sgarbo istituzionale del duo Di Maio-Salvini – che hanno anticipato le proprie posizioni a consultazioni ancora in corso rendendo inutile e persino umiliante l’intervento di Mattarella – segnala la debolezza del Colle di fronte al nuovo che avanza, e ciò richiede una riflessione drammatica.
Le nostre istituzioni sono ancora in grado di farsi rispettare? Sono capaci di guidare il paese nei momenti difficili? O sono piuttosto ostaggio di se stesse, confinate in un dialogo salottiero che nessuno comprende più fuori dal Palazzo? Tutto questo è colpa della sola legge elettorale o c’è dell’altro? E, in caso affermativo, chi può fermare questo spettacolo pietoso che, giorno dopo giorno, erode ogni certezza circa il futuro politico, economico e sociale dell’Italia? Le urne, ca va sans dire, non sanno offrire risposte. Eppure il mondo ci guarda, e non pochi sono pronti a scommettere contro di noi, lieti della nostra debolezza, perché consapevoli che ne possono facilmente approfittare.
Luciano Tirinnanzi
Direttore di Babilon, giornalista professionista, classe 1979. Collabora con Panorama, è autore di numerosi saggi, esperto di Relazioni Internazionali e terrorismo.
Perché l’Occidente deve cercare un confronto con Orban
29 Lug 2024
Il sostantivo «cremlinologo» aveva certo molti anni fa una sua funzione, di là dal definire l'etichetta di uno…
La crisi della democrazia negli Stati Uniti
14 Lug 2024
Che America è quella che andrà al voto il 5 novembre 2024 per eleggere il suo presidente? Chi vincerà lo scontro tra…
Viktor Orbán, storia di un autorevole autoritario
9 Lug 2024
Era il primo gennaio 2012 quando la nuova, e subito contestata, Costituzione ungherese entrava in vigore. I segnali di…
L’Europa e le vere sfide del nostro tempo
1 Lug 2024
Nel saggio Rompere l'assedio, in uscita il 31 maggio per Paesi Edizioni, Roberto Arditti, giornalista da oltre…