Il sedicente Stato Islamico ha rivendicato l’attentato del 2 novembre a Vienna attraverso ‘Amaq’, canale della propaganda del gruppo jihadista. Lo riferisce Sky News Arabia. Lo Stato Islamico ha affermato che Abu Dujana al-Albani, uomo di origini albanesi, è il “soldato del califfato” che ha portato a termine l’attacco nella capitale austriaca con fucili e coltelli. ‘Amaq’ ha diffuso anche una fotografia dell’attentatore di Vienna, che come nota Rita Katz, direttrice di Site, sito che monitora la minaccia jihadista nel mondo- coincide a un’altra foto diffusa sui social appena dopo gli attentati.
Quattro persone e un assalitore sono state uccise e 15 sono rimaste ferite in un attacco jihadista avvenuto la sera del 2 novembre nella capitale austriaca. Sette dei feriti versano in gravi condizioni, a detta dei medici. Le persone morte a Vienna ieri notte sono due uomini e due donne, più uno degli autori dell’attacco.
Le autorità austriache hanno affermato che l’assalitore ucciso, un ragazzo di vent’anni con doppia cittadinanza, austriaca e macedone, è un terrorista islamico, simpatizzante del gruppo Stato Islamico. Quattordici persone, compreso un agente di polizia, sono state ferite durante la sparatoria che ha avuto luogo nel cuore della città intorno alle 20:00, nei pressi della sinagoga e alla Wiener Staatsoper. La polizia di Vienna non è ancora certa del numero totale degli assalitori che si trovavano per le stade del centro, diversi sospettati sono stati arrestati. Un altro sospettato sarebbe ancora in fuga.
LEGGI ANCHE: I SEMI DEL MALE, DA AL QAEDA A ISIS LA STIRPE DEL TERRORISMO
Per capire esattamente cosa sia accaduto ieri notte e ricostruire gli eventi, le autorità stanno vagliando oltre 20mila filmati. L’assalitore omicida, armato di un fucile d’assalto, è stato ucciso dalla polizia. Addosso aveva una postola e un machete e una cintura esplosiva che dopo la sua morte si è rivelata finta. Gli attacchi sono avvenuti in sei punti diversi della città, vicino a Seitenstettengasse, nel cuore della capitale dell’Austria. Il cancelliere austriaco, Sebastian Kurz, ha affermato che gli attacchi erano stati ben organizzati e “professionali”. Kurz ha chiesto all’esercito di intervenire per ristabilire l’ordine per le strade di Vienna. «Stiamo vivendo tempi difficili per la nostra repubblica. La polizia intraprenderà un’azione decisa contro il ripetersi di questi odiosi attacchi», ha detto Kurz.
Notizia in aggiornamento
Wir erleben gerade schwere Stunden in unserer Republik. Ich möchte allen Einsatzkräften danken, die insbesondere heute für unsere Sicherheit ihr Leben riskieren. Unsere Polizei wird entschlossen gegen die Täter dieses widerwärtigen Terroranschlags vorgehen.
— Sebastian Kurz (@sebastiankurz) November 2, 2020
HAPPENING NOW – Terror attack in #Austria. Tens of emergency units have arrived in the city center of #Vienna. At least 7 dead, many more injured. One terrorist dead, one detained, multiple still at large.pic.twitter.com/1S5BWpplb3
— Disclose.tv 🚨 (@disclosetv) November 2, 2020
PHOTO: Police blocks a street near Schwedenplatz square after exchanges of gunfire in Vienna, Austria November 2, 2020. REUTERS/Lisi Niesner –

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Ucraina-Russia, le ragioni della crisi
21 Mar 2023
La crisi in Ucraina è un conflitto complesso e in continua evoluzione che ha avuto inizio nel 2014. Ci sono molte…
Ucraina, le donne sulla prima linea del fronte
8 Mar 2023
Dal 24 febbraio esce in libreria per Paesi Edizioni La neve di Mariupol, un brillante romanzo-verità che svela il…
Naziland. Quella macchia nera nel cuore d’Europa
27 Gen 2023
Il politologo e giornalista Stefano Grazioli, esperto di cose tedesche e spazio post sovietico, indaga nel libro…
Ucraina. Alle radici della guerra
20 Dic 2022
Tutte le domande e le risposte per capire l’origine del conflitto, e seguirne gli sviluppi futuri, nel libro Ucraina.…