Il premier etiopie Abiy Ahmed Ali è stato insignito del Nobel per la pace “per i suoi sforzi per raggiungere la pace e la cooperazione internazionale, e in particolare per la sua decisiva iniziativa per risolvere il conflitto di confine con la vicina Eritrea”.
Abiy Ahmed Ali dopo decenni di guerra con la vicina Eritrea ha intrapreso il cammino verso la pace. Ha liberato i prigionieri politici, perseguitato chi viola i diritti umani ed anche fatto da mediatore per il conflitto nel Sudan.
Ma si è anche impegnato fortemente a favore dell’ecologia combattendo il cambiamento climatico che ha portato desertificazione, sete, fame e morte stabilendo un nuovo record mondiale. In un solo giorno, nell’ambito del programma governativo Green Legacy, lanciato il 26 maggio, ha piantato nel suo paese 350 milioni di alberi per ricreare nel suo paese il patrimonio forestale.
Il 29 luglio scorso, insieme a 23 milioni di suoi connazionali ha piantato, in sole 12 ore, 353 milioni 633 mila e 660 alberi da Nord a Sud dell’Etiopia.
Nella foto vediamo il premier etiopico intento a piantare uno dei 10 miliardi di alberi che ha deciso di disseminare lungo tutto il suo paese il riscaldamento climatico, le cui conseguenze l’Etiopia ha vissuto e vive sulla propria pelle.
Una recente ricerca di Tom Crowther, dell’Università svizzera ETH di Zurigo, ha stimato che si potrebbero eliminare fino a due terzi delle emissioni prodotte dalle attività umane se si coprissero con alberi gli 0,9 miliardi di ettari di terra “disponibile”, escludendo ovviamente le aree coltivate e quelle urbane.
Quella della forestazione è la soluzione “più potente” tra quelle oggi disponibili, ovviamente da affiancare alla riduzione delle emissioni rinunciando alle energie fossili.

Le origini di Recep Tayyip Erdogan
1 Giu 2023
Era una promessa del calcio. Ma il destino e un padre autoritario hanno voluto che ai campi da gioco preferisse l’arena…
Come applicare in Italia il modello New York
25 Mag 2023
A partire dal 26 maggio arriva nelle librerie italiane un saggio che racconta la nuova immagine di New York City,…
Erdogan e il sogno infranto del neo-ottomanesimo
14 Mag 2023
Riprendendo i princìpi del nazionalismo turco ereditati da Ataturk, e combinandoli con un forte richiamo alla…
Sudan, i militari e gli interessi esterni in gioco
24 Apr 2023
Per andare alla radice della tensione latente che attraversa ormai da mesi la capitale del Sudan Khartoum, dove da…