Rischiano di peggiorare rapidamente i già compromessi rapporti tra Mosca e Kyev, dopo che la marina russa ha sequestrato tre navi ucraine in rotta dal Mar Nero allo Stretto di Kerch. L’Ucraina sostiene che le unità russe avrebbero speronato intenzionalmente un rimorchiatore che trainava due cannoniere ucraine verso Mariupol, e usato armi da fuoco. Il presidente ucraino Petro Poroshenko, che ha riunito i vertici militari, ha ipotizzato l’introduzione della legge marziale.
“Verrà introdotta la legge marziale per rafforzare le capacità di difesa dell’Ucraina davanti a quello che secondo il diritto internazionale, è un atto di aggressione a freddo da parte della Federazione Russa”, ha detto Poroshenko. Teatro dell’incidente lo strategico stretto di Kerch, tra il Mar Nero e il Mar d’Azov, occupato dai russi sin dall’invasione della Crimea, e che divide in due le coste ucraine.
Secondo la versione russa, le tre imbarcazioni non avevano comunicato i loro movimenti alle autorità che gestiscono la circolazione marittima nello Stretto, causando l’intervento della Marina russa che ha sbarrato la rotta al convoglio e provocato lo speronamento del rimorchiatore.
Della crisi e dei rischi che ne derivano, ne discuterà a New York, quando in Europa saranno le 17, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, convocato in via d’urgenza.
(notizia in aggiornamento)

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Israele-Iran: i numeri della guerra
10 Lug 2025
È agevole vedere in retrospettiva due aspetti del conflitto Israele-Iran una volta che si è depositata la polvere sui…
Africani brava gente
30 Giu 2025
La catena di golpe che negli ultimi anni ha portato al potere giunte militari in molti Paesi del Sahel non può essere…
La proiezione turca tra Mediterraneo e Oceano Indiano
10 Giu 2025
La Repubblica di Turchia, crocevia di civiltà e ponte naturale tra l'Europa e l'Asia, ha storicamente ancorato la…
Tecnodestra. L’Europa politica nell’era Musk
5 Mag 2025
Nel momento più difficile e forse esistenziale per l’Europa politica Paesi Edizioni esce con Tecnodestra. L’Europa…