Cherif Chekatt, il killer dei mercatini di Natale di Strasburgo, è stato ucciso dalla polizia. Il sospettato dell’attacco di martedì sera si era rifugiato in un magazzino nella Plaine des Butchers, nel quartiere di Meinau non lontano da Neudorf, la zona in cui era stato visto per l’ultima volta dopo l’attacco.
Secondo la prima ricostruzione è stato Cherif Chekatt a sparare per primo questa sera contro i poliziotti, che lo hanno successivamente ucciso. Più di 700 agenti di polizia sono stati mobilitati per rintracciare il terrorista. Martedì sera il 29enne Cherif Chekatt aveva aperto il fuoco sulla folla ai mercatini di Natale di Strasburgo, uccidendo 3 persone e ferendone 13, di cui almeno 3 sono in pericolo di vita.
Il ministro dell’Interno, Cristophe Castaner, ha annunciato la riapertura venerdì dei mercatini di Natale a Strasburgo. L’intenzione, ha spiegato durante una conferenza stampa nella città della Francia orientale, è quella di non «cedere alla paura e all’oscurantismo». Sarà messo in campo un «dispositivo di sicurezza adattato», ha assicurato, specificando che «i punti di accesso saranno ridotti». Castaner ha poi dato informazioni sulle vittime dell’attentato, precisando che sono tre i feriti tra la vita e la morte, mentre altri tre sono stati dimessi dall’ospedale in giornata.
(Fonte La Stampa)

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
La guerra nello spazio tra Usa, Russia e Cina
25 Set 2023
Non solo soldati, navi e droni. Il conflitto in Ucraina è stato combattuto, sin dall’occupazione russa della Crimea,…
L’Iran a un anno dall’uccisione di Mahsa Amini
15 Set 2023
Il 13 settembre 2022 Mahsa Amini fu arrestata all'ingresso della'autostrada Shahid Haghani Expressway dalla Polizia…
La geopolitica del cibo
14 Set 2023
Dall’8 settembre esce in tutte le librerie “Il grande banchetto. La geopolitica del cibo, il futuro…
Ucraina-Russia, le ragioni della crisi
21 Mar 2023
La crisi in Ucraina è un conflitto complesso e in continua evoluzione che ha avuto inizio nel 2014. Ci sono molte…