Cherif Chekatt, il killer dei mercatini di Natale di Strasburgo, è stato ucciso dalla polizia. Il sospettato dell’attacco di martedì sera si era rifugiato in un magazzino nella Plaine des Butchers, nel quartiere di Meinau non lontano da Neudorf, la zona in cui era stato visto per l’ultima volta dopo l’attacco.
Secondo la prima ricostruzione è stato Cherif Chekatt a sparare per primo questa sera contro i poliziotti, che lo hanno successivamente ucciso. Più di 700 agenti di polizia sono stati mobilitati per rintracciare il terrorista. Martedì sera il 29enne Cherif Chekatt aveva aperto il fuoco sulla folla ai mercatini di Natale di Strasburgo, uccidendo 3 persone e ferendone 13, di cui almeno 3 sono in pericolo di vita.
Il ministro dell’Interno, Cristophe Castaner, ha annunciato la riapertura venerdì dei mercatini di Natale a Strasburgo. L’intenzione, ha spiegato durante una conferenza stampa nella città della Francia orientale, è quella di non «cedere alla paura e all’oscurantismo». Sarà messo in campo un «dispositivo di sicurezza adattato», ha assicurato, specificando che «i punti di accesso saranno ridotti». Castaner ha poi dato informazioni sulle vittime dell’attentato, precisando che sono tre i feriti tra la vita e la morte, mentre altri tre sono stati dimessi dall’ospedale in giornata.
(Fonte La Stampa)

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Israele-Iran: i numeri della guerra
10 Lug 2025
È agevole vedere in retrospettiva due aspetti del conflitto Israele-Iran una volta che si è depositata la polvere sui…
Africani brava gente
30 Giu 2025
La catena di golpe che negli ultimi anni ha portato al potere giunte militari in molti Paesi del Sahel non può essere…
La proiezione turca tra Mediterraneo e Oceano Indiano
10 Giu 2025
La Repubblica di Turchia, crocevia di civiltà e ponte naturale tra l'Europa e l'Asia, ha storicamente ancorato la…
Tecnodestra. L’Europa politica nell’era Musk
5 Mag 2025
Nel momento più difficile e forse esistenziale per l’Europa politica Paesi Edizioni esce con Tecnodestra. L’Europa…