La portacointainer Ever Given, bloccata per quasi una settimana nel Canale di Suez, è stata disincagliata questa mattina ed è tornata a galleggiare parzialmente. Come ha dichiarato la Inchcape Marine Services in un tweet, le operazioni di galleggiamento della nave sono riuscite alle 4:30 ora locale. In questo momento, per la Ever Given, tra le più grandi portacontainer al mondo, continuano le operazioni continuano di messa in sicurezza.
How it started
How its going
We can confirm, we have movement, the #EverGiven has been partially freed, still some work to do though. Stay tuned! #SuezLiveonMT #Suez pic.twitter.com/bbCCHaqrv6
— MarineTraffic (@MarineTraffic) March 29, 2021
Per giorni si è cercato di disincagliare la nave, ma questa notte, con l’aiuto dell’alta marea, è stato possibile spostarla e riportarla in posizione parallela rispetto al canale. Come riporta Agenzia Nova, la posizione della nave sul servizio di localizzazione Vessel Finder è effettivamente cambiata in risposta alle manovre di traino. Per la prima volta da martedì scorso, 23 marzo, quando la Ever Given è rimasta blooccata a Suez, il sito web ha mostrato che la portacontainer era in posizione verticale durante la navigazione, il che comporta il successo delle manovre di traino. Attraverso il Canale di Suez passa quasi il 15% del commercio mondiale via mare e l’incidente della Ever Given ha causato un blocco del transito delle merci, almeno 369 navi sono ferme da giorni in attesa di attraversare il canale, e ingenti perdite economiche. Secondo uno studio della compagnia assicurativa tedesca Allianz, in quasi una settimana di blocco, ci sarebbero state perdite per il commercio globale del valore compreso tra 6 e 10 miliardi di dollari.
🎥: The Ever Given Vessel re-floated and has restarted its engines.#Suez #Evergreen #EVERGIVEN #SuezUnblocked pic.twitter.com/ejHwcm5r1T
— Mohammed Soliman (@ThisIsSoliman) March 29, 2021
Secondo le stime più pessimistiche, ci sarebbero volute settimane per risolvere la crisi. Il presidente egiziano aveva anche proposto di spostare circa 18mila container dalla Ever Given perché la nave sembrava essersi incagliata molto in profondità, tanto che sembrava sarebbe stato necessario prima alleggerirne il carico.
🇪🇬🇪🇬 Free at last— Members of the Suez Canal Authority celebrate re-floating the Ever Given vessel. #SuezBLOCKED #Evergreen #EVERGIVEN https://t.co/pJlPppAGXm
— Mohammed Soliman (@ThisIsSoliman) March 29, 2021

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Transizione energetica, nuovo protocollo d’intesa Italia-Marocco
12 Dic 2022
L’Italia e il Marocco hanno siglato un nuovo Protocollo d’Intesa in materia ambientale, a margine dell'ottava edizione…
Clima e rinnovabili: il partenariato tra Ue e Marocco
3 Nov 2022
L’Ue e il Marocco hanno siglato a Rabat il 18 ottobre un accordo di «partenariato verde» per la cooperazione sulle…
Le sfide per la sicurezza nel Mediterraneo
23 Mag 2022
Sono diverse le sfide che nel prossimo futuro interesseranno l’area mediterranea dal punto di vista giuridico,…
Un anno fa l’uccisione dell’ambasciatore Attanasio in Congo
10 Feb 2022
Dal 24 febbraio Paesi Edizioni porta in libreria Delitto diplomatico, l'unica inchiesta giornalistica a un anno…