L’anno nero del carbone e il futuro dell’ambiente

L’anno nero del carbone e il futuro dell’ambiente

Gli effetti globali della crisi economica scatenata dal Covid-19 sul mercato del carbone e le incertezze riguardo la…


Pillole di geopolitica: la Cina sulla Luna

Pillole di geopolitica è la rassegna di Babilon sulle notizie più rilevanti della settimana Il "sogno cinese", la Lunga…


Il SURE dell’Unione Europea a sostegno dell’occupazione

Il SURE dell’Unione Europea a sostegno dell’occupazione

La Commissione europea ha formalizzato la propria proposta di ripartizione di oltre 81 miliardi di euro di…


Una politica europea per la difesa degli oceani

Una politica europea per la difesa degli oceani

La tutela degli oceani e del mare diviene sempre più un'urgenza da affrontare per il futuro del nostro Pianeta. In tale…


L’inizio di una nuova stagione per l’Unione Europea?

L’inizio di una nuova stagione per l’Unione Europea?

L’accordo raggiunto a Bruxelles sul Recovery Fund è un risultato potenzialmente promettente per il futuro dell’Unione…


Polonia: rieletto Duda. Ma si consolida il fronte europeista

Polonia: rieletto Duda. Ma si consolida il fronte europeista

Duda viene riconfermato alle elezioni presidenziali polacche, ma la sua vittoria, data per scontata nelle previsioni…


L'Albania tra influenze esterne e opportunità economiche

L’Albania tra influenze esterne e opportunità economiche

La stabilità e il nuovo assetto legale dell'Albania tra condizioni esogene ed endogene, tra ingerenze esterne e…


Il futuro del Kosovo e le manovre politiche di Serbia e Russia

Il futuro del Kosovo e le manovre di Serbia e Russia

Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha recentemente dichiarato che rifiuterà l'adesione all'Unione Europea se Belgrado…


Iran

Iran, l’Ue aggiorni la lista degli esponenti del regime che violano i diritti umani

I rappresentanti di Nessuno tocchi Caino e del Partito Radicale chiedono di non far calare l'attenzione sull'Iran e…


Le potenzialità del Ceta nell'economia Post-Covid-19

Le potenzialità del Ceta nell’economia Post-Covid-19

Il Comprehensive Economic and Trade Agreement o Ceta è un trattato concluso tra Canada e Unione Europea negoziato…


La risposta dell’Unione Europea alla pandemia

La risposta dell’Unione Europea alla pandemia

Oltre al dramma umano e sanitario, gli effetti della pandemia Covid-19 saranno devastanti per l’economia europea. Come…


Le politiche repressive Iran

Le politiche repressive dell’Iran

L'Unione Europea torni a porre al centro dell'attenzione politica la violazione dei diritti umani fondamentali con…