Il direttore di Babilon Luciano Tirinnanzi commenta il recente ritrovamento di missili Javelin della Francia in Libia. I missili sono stati trovati nel campo di Gheryan appartenente alle forze ribelli del generale Khalifa Haftar. La base è situata tra le montagne a sud della capitale libica e i missili sarebbero stati scoperti durante un attacco delle forze del governo di Fayez al Serraj contro il quartier generale di Haftar per l’offensiva su Tripoli.
Il governo di unità nazionale libico di Tripoli, riconosciuto dalle Nazioni Unite, ha chiesto spiegazioni “urgenti” al govreno di Parigi in merito alle armi sofisticate scoperte nella base abbandonata dalle forze del maresciallo Khalifa Haftar. Il ministro degli Esteri Mohamad Tahar Siala ha chiesto al suo omologo francese, Jean-Yves Le Drian, “di spiegare urgentemente il modo con cui le armi francesi scoperte a Gharian hanno raggiunto Haftar. Quando sono stati consegnati e come”. La Francia ha ammesso di avere tali armi in Libia, ma ha anche spiegato di non averle mai consegnate alle forze del generale Khalifa Haftar.
Perché il ritrovamento dei missili non è una novità, ma anzi conferma lo schema che stiamo vivendo in questi anni di guerra civile. La Tripolitania di al Serraj tenta di resistere insieme alle milizie di Misurata all’avanzata delle forze di Haftar, al cui fuanco siedono Parigi, Mosca, Abu Dhabi e Il Cairo. Ogni presenza militare in più in questa guerra, ogni elemento straniero, non è una novità ma certifica la divisione che regna nel Paese.
Photo: France’s President Macron and Libyan eastern commander General Khalifa Haftar. (AFP)

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Nigeria: islamisti competono sulla pelle dei cristiani
5 Gen 2021
In Nigeria gruppi terroristici hanno aggredito le comunità cristiane nel nord del paese durante i giorni di Natale.…
L’Algeria di Tebboune in letargo
23 Dic 2020
Da più di un mese ormai il Presidente algerino Tebboune si trova in un ospedale tedesco e il Governo si dimostra…
Il Marocco sostiene e incentiva gli studi ebraici
21 Dic 2020
Il Marocco continua a sorprendere la comunità internazionale in tema di economia, politica e società per le continue…
Il dialogo libico naviga a vista
16 Dic 2020
Una serie di incontri diplomatici è sfociata in un dialogo intra-libico su transizione politica, economia e questioni…
In Evidenza
LA MARCIA DEI TRUMPISTI SUL CONGRESSO AMERICANO
7 Gen 2021
«Ricorderemo questo giorno per sempre!». Lo ha detto Trump, lo pensano tutti. Washington Dc, 6 gennaio 2021.…